NUOVA SEDE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI PRATO FI
2006
COCORSO NUOVA SEDE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI PRATO (FI)
11° CLASSIFICATO
MARZO 2006
PROGETTISTI: ARCHITETTI ALESSANDRA PIRONI, ATTILIO TRIGLIOZZI, MASSIMO FUSCO
Il concetto base ispiratore dell'idea progettuale è stato quello di intervenire sull'edificio esistente di rilevante pregio architettonico come ex opificio industriale, con alcuni elementi che avessero una valenza di richiamo alla Città di Prato, come luogo di commercio e scambi fin da tempi remoti.
Si è pensato così di dare maggiore enfasi al corpo stesso dell'opificio con alcuni Iinterventi architettonici, senza intaccarne se non in modo marginale, l'intero impianto.
L'impianto distributivo volumetrico esistente si presta in modo eccellente alle funzioni che un organismo quale la Camera di Commercio necessita, pertanto, al di la delle considerazioni prima espresse, lo studio si è rivolto all'ottimizzazione delle funzioni interne e dei suoi legami con gli spazi esterni.
Per quanto riguarda gli elementi introdotti, essi pur avendo un legame ideale con le attività commerciali della città di Prato assolvono a funzioni distributive e di collegamento fra alcune parti e attività ipotizzate all'interno dell'edificio.
Nello specifico, la copertura parziale della corte a sviluppo ondulatorio, che continua all'esterno, richiama la lavorazione dei tessuti mentre il tronco di cono rovesciato quella dei contenitori di liquidi per la tintura o altro scopo.
Mentre la prima ha la funzione oltre che di copertura della corte-piazza anche di legame volumetrico della suddetta corte, il cono serve da collegamento fra l'esterno e le parti di fruizione pubblica allargata, come l'auditorium.
SUPERFICI PROGETTO
Superficie totale terreno 10.658 mq
Superficie edificio 6,322 mq
Corte 1.411 mq
Garage interrato 5.461 mq
Garage di superficie 4.653 mq
Superficie a verde 2.237 mq
Torna indietro